
OPS, POSSO RIFARLA?
ATTENZIONE: il teatro giova seriamente alla salute.
Si consiglia di assumerlo con assiduità. Potrebbe avere effetti collaterali desiderati.
@opsofficinaperlascena
O.P.S.
Presentiamoci




20 anni di Esperienza
O.P.S. Officina Per la Scena dal 2002 è una realtà professionale e gruppo di ricerca che utilizza il teatro come strumento per sviluppare una comunicazione diretta e semplice con l’individuo.
SPETTACOLI
Abbiamo prodotto più di 30 spettacoli per un pubblico variegato e molto apprezzati anche dalla critica
I NOSTRI CORSI
I corsi OPS durano tre anni, da ottobre a giugno, con un incontro settimanale di due ore (in orario serale o preserale). Ogni anno è autonomo e si conclude con uno spettacolo finale a giugno.
LE MATERIE TRATTATE
Durante l’anno si studiano recitazione, improvvisazione, espressione corporea, educazione vocale e dizione, per sviluppare la padronanza del corpo come strumento espressivo a livello fisico, emotivo, sensoriale e razionale.
I MOTIVI PER FARE TEATRO
L’attenzione e l’interazione con compagni e ambiente di lavoro favoriscono la conoscenza dei linguaggi della scena, la consapevolezza di sé e del proprio corpo, l’autonomia e la socializzazione.
RISERVANDO UN POSTO AVRAI DIRITTO AL 10% DI SCONTO IN FASE DI ISCRIZIONE
Siamo più di una scuola di recitazione: vieni a scoprirlo!
Il primo anno è il martedì h.19.00 o 21.00 al TingelTangel di Via Rosmini 1G. Le iscrizioni sono aperte tutto il mese di ottobre.
Via Rosmini 1/G presso TINGELTANGEL - Torino - Metro Dante
+39 3298558483
formazione@officinaperlascena.it